Visualizzazione post con etichetta ❥ Consigli libreschi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ❥ Consigli libreschi. Mostra tutti i post

domenica, ottobre 16, 2016

❥ Consigli libreschi #01

E' da un po' che penso di aprire questa rubrica, non tanto per imporre i miei gusti letterari, quando per dare la possibilità ad alcuni libri che, per me, hanno significato davvero molto, o anche solo a libri che mi hanno fatta sognare, ridere, piangere, amare, odiare e potrei continuare all'infinito.
Insomma, libri che hanno lasciato il segno, nel bene e nel male.
Se vorrete seguire questi "Consigli" fatemelo sapere, scrivete qui sotto le vostre impressioni!

Il primo consiglio libresco risale al lontano 2014; il commento è vecchiotto, ma questo libro mi ha trasmesso davvero molto. Nonostante quello che leggerete nel prossimo commento sappiate che 13 è stato fondamentale per me, una lettura che mi ha aiutata a superare una situazione davvero difficile da digerire. E' stato angosciante, ma di certo utile a comprendere determinati meccanismi!

TRAMA: Clay torna da scuola e fuori dalla porta trova ad aspettarlo una pessima sorpresa: sette audiocassette numerate con dello smalto blu. Ascoltandole, scopre che a registrarle è stata Hannah, la ragazza per cui si è preso una cotta. La stessa ragazza che si è suicidata due settimane prima. Quelle cassette sono il suo modo per avere l'ultima parola sulle vicende che, secondo lei, l'hanno portata alla morte: facendole scorrere, Clay scopre che il destinatario del pacchetto deve ascoltarle e poi passarle al successivo di una lista. Nelle cassette, 13 storie: ognuna legata a una persona che ha dato ad Hannah una ragione per togliersi la vita. Seppur sconvolto, non può resistere alla tentazione di esplorare a fondo la storia che lo riguarda e, guidato dalla voce di lei, visiterà i luoghi che lei vuole mostrargli, finché non gli rimarrà altro da ascoltare...
Età di lettura: da 14 anni.

STELLINE: ★★★☆☆